Se stai cercando un metodo per connettere fra di loro diversi Tool, sicuramente avrai sentito parlare di Zapier.
Zapier è stato probabilmente il primo e sicuramente la soluzione più famosa per connettere tra di loro diversi Software.
Il problema di Zapier è che è abbastanza caro, lo è diventato sempre di più nel tempo, soprattutto se si vogliono svolgere un numero elevato di task oppure delle automazioni che prevedono più step.
In questo articolo (e se preferisci, nel seguente video) andiamo invece a vedere un altro software che è un’alternativa a Zapier.
Si chiama Pabbly Connect e in questo momento è anche in offerta Lifetime.
Se ti interessa questo argomento e in generale se ti interessano i tool di digital marketing, ti invito a iscriverti al canale YouTube cliccando qui.
Qua sotto puoi vedere il video, ma se preferisci leggere, continua sotto!
Come funziona Pabbly Connect?
Pabbly Connect è un Tool che permette di integrare diversi software tra loro, creando Workflow composti da diversi Task e quindi di automatizzare i processi.
In sostanza fa “parlare” tra di loro i tuoi software, permettendoti di risparmiare parecchio tempo.
Vuoi un esempio?
Immagina di pubblicare un articolo sul tuo blog e di volerlo condividere su diversi social.
Puoi creare un Workflow su Pabbly Connect per cui ogni volta che viene pubblicato un contenuto sul tuo blog (questo è il Trigger), automaticamente questo sarà condiviso su Facebook, su Telegram, su LinkedIn e, perché no, su WhatsApp (queste sono le Azioni).
Un altro esempio?
Se stai svolgendo attività di Lead Generation, magari il form in cui raccogli i contatti non ha un’integrazione diretta con il tuo autoresponder. Come fai a passare i dati da uno all’altro? Di certo non a mano! Imposta un Workflow con Pabbly Connect e non ci dovrai più pensare!
Gli esempi sono potenzialmente infiniti ed è proprio questo il bello di Pabbly Connect.
Come si crea un Workflow con Pabbly Connect?
La dashboard di Pabbly Connect è molto semplice e ci mostra a prima vista i Task che abbiamo acquistato e che abbiamo a disposizione, i task che abbiamo consumato, quelli che ci rimangono e i Task Free che abbiamo consumato.
Infatti, Pabbly Connect considera “Free” molti task, tra cui il Trigger iniziale e una serie di task interni, mentre i competitor come Zapier o Integromat li fanno pagare o comunque li contano all’interno delle automazioni.
Ma come si crea un workflow?
In maniera intuitiva ci basta cliccare sul tasto blu “Create Workflow“, dare un nome scelto da noi (ti consiglio di farlo più “parlante” possibile, cioè che ti permetta subito di capire di che Workflow si tratta) e andare a scegliere le app che ci interessano.

Il primo step sarà un Trigger, cioè l’azione che scatena l’attivazione del Workflow.
“Quando questo succede, fai succedere anche questo…”
Dobbiamo quindi scegliere da quale Tool vogliamo far partire il workflow.
Le app da cui poter scegliere sono più di 750, quindi dipende dalle tue esigenze decidere quale utilizzare.
Dopo aver scelto un Trigger si dovrà scegliere un’Azione, cioè quello che succederà quando il Workflow sarà partito.
Anche in questo caso dovremo scegliere il Tool che fa al caso nostro ed eventualmente mappare i campi dal Trigger o dalle azioni precedenti.
Interessante è la possibilità di inserire filtri, router, iterator, delay e molti altri Task che trasformano i dati: quasi tutti questi task sono dei task interni, quindi non sono considerati alla fine nel computo dei task totali che vengono consumati.
Pabbly Connect si integra con più di 750 applicazioni al momento: dai CRM agli autoresponder, dagli help desk alle app di pagamento, dai form ai Social Network e molto altro.
Pabbly Connect Lifetime Deal: l’offerta limitata
In questo momento Pabbly Connect è in offerta Lifetime.
Se sei su questo sito suppongo che tu sappia cos’è un’offerta Lifetime, ma ripeterlo non può fare male.
In sostanza, invece di pagare un abbonamento mensile o annuale, potrai acquistare Pabbly Connect pagando una sola volta e utilizzarlo per tutta la vita. I tuoi crediti si rinnoveranno ogni mese a costo zero!
L’offerta attuale prevede tre piani:
- Standard con 3000 task mensili, 10 workflow a un prezzo di 149 dollari Lifetime.
- Pro con 6000 task mensili, 20 workflow a un prezzo di 298 dollari Lifetime
- Ultimate con 10.000 task mensili, workflow illimitati a un prezzo di 447
Un competitor come Zapier, ad esempio, per 2.000 task al mese costerebbe 42 Euro al mese! E ricordiamoci che Zapier consuma più Task a parità di Workflow.
Se ti interessa questo software, ti consiglio di cliccare qui per scoprire l’offerta Lifetime di Pabbly Connect.
Come abbiamo visto Pabbly Connect ha veramente tante possibilità di utilizzo per cui non ho fatto un esempio specifico, ma se ti interessa in particolare un’automazione o più automazioni posso fare un video e un articolo più specifico.
Spero comunque che questo articolo ti sia stato utile e… Ci vediamo al prossimo tool!